CONTO ECONOMICO
entrate: ammontano a un totale di € 5.483,69
- entrate da privati: per € 1.925 rilevano una tendenza in diminuzione (metà del 2007)
- entrate da aziende: per € 2.400 sono tendenzialmente stabili
- entrate da erario: per € 685,05 sono la positiva novità del 5×1000 riferibili al 2008
uscite: ammontano a un totale di € 5.924,90
- oneri e interessi passivi: € 402,99 in linea con gli anni precedenti
- spese postali (incluse spedizioni riviste): € 1000 sostanzialmente simili ai precedenti anni
- spese riviste esperia: € 1218 sostanzialmente simili ai precedenti anni
- acquisti materiali x ITIS: € 1704 per acquisti di sostegno alla didattica ITIS
- congresso IFATCC-STRESA: € 450 a sostegno di un evento nel settore chimico-tessile
- spese per festa fine anno: € 1150 il consueto contributo per la festa ITIS
disavanzo: € 441,30 dopo il disavanzo di € 8.894,85 del 2009 e un avanzo di € 3.255,21 del 20
SITUAZIONE PATRIMONIALE
attivo: ammonta a € 37.384,88 in linea col 2009 come pure i saldi di chiusura esercizio al 28-2-2011
- di c/c bancario (€ 4.224,66) e di c/c postale (€ 11.160,22)
- i titoli (btp 1,5% scadenza 09/03/11) sono espressi per il loro valore nominale pari a € 22.000
passivo: ammonta a € 37.384,88 che pareggia l’attivo includendo il disavanzo di gestione di € 441,30
BUDGET PREVENTIVO 2010
entrate: la differenza di circa € 6.000 è dovuta al mancato contributo della Provincia di Bergamo
uscite: le minori uscite per circa € 4.000 sono dovute per € 3.000 alla mancata erogazione di borse di studio e per € 1.000 a mancate uscite per segreteria amministrativa