La relazione anno 2008 dell’associazione ex allievi

Le attività dell’associazione si sono svolte con regolari incontri del Consiglio Direttivo, in cui si  sono discusse e preparate le azioni da intraprendere a favore della scuola, per la preparazione della Festa degli Ex Allievi di fine anno, e per la stampa della Rivista Esperia, numero unico. Di seguito elenco le attività svolte:

• Effettuazione di conferenze di orientamento, rivolte agli allievi del V anno, per la scelta della specializzazione e dell’indirizzo universitario;

• Effettuazione di conferenze tecniche di settore rivolte agli allievi delle IV e V classi;

• Organizzazione di scambi scuola-lavoro con la ricerca di aziende disposte ad accogliere gli studenti in stage;

• Festa degli Ex Allievi di sabato 31 maggio 2008: è intervenuto a parlare ai genitori ed agli alunni delle V classi il cavaliere Gianvittorio Ferrari, presidente di AQM, “Curiosità e ricerca come basi per la soddisfazione personale e la carriera”. Durante la cerimonia sono state distribuite le borse di studio agli allievi meritevoli. La Festa si è tenuta presso il Museo Storico di Bergamo in Piazza Mercato del Fieno n° 6, per dare risalto alla bella mostra “Per filo e per segni” allestita nel Museo. La mostra ripercorreva gli ultimi due secoli di storia dell’industria tessile nella nostra provincia, coincidendo in questo con la storia dell’Esperia, dove la specializzazione tessile è stata nucleo trainante per tanti anni.

• Partecipazione al bando per erogazione di contributi a sostegno dei progetti per le associazioni senza fini di lucro e di promozione sociale (l.r. 28/96 ora l.r. 1/2008) – Biennio 2008/2009, con il progetto “La messa in rete della conoscenza”. Il progetto, che è stato finanziato con € 5.000, si sta svolgendo secondo le seguenti tappe:

1) completamento del sistema di collegamento wireless dei computer fra le nuove palazzine dell’istituto;

2) messa in rete di tutti i volumi presenti nelle biblioteche, con ricerca degli argomenti per “parola chiave”;

3) apertura del sistema bibliotecario all’esterno per collegarsi con banche dati di università e centri di ricerca e permettere la ricerca agli esterni con accesso tramite password. Il responsabile del progetto è il prof. Valerio Felici di Informatica, coadiuvato dal Sig. Scarimboli dell’Ufficio Tecnico;

• Acquisto telai Promatech in comodato d’uso;

• Raccolta degli articoli da pubblicare sulla rivista “Esperia”, in particolare dai coordinatori di indirizzo per illustrare le attività e gli sbocchi dei diversi settori;

• Ricerca di sostenitori, sempre generosi anche in questi momenti difficili per l’economia, per la stampa della rivista “Esperia 2009”;

• Collaborazione con la specializzazione di informatica per la realizzazione del sito web www.exallievi.itispaleocapa.it, su cui compaiono in formato elettronico i testi completi della rivista “Esperia 2007 e 2008” e saranno pubblicati gli articoli di “Esperia 2009”;

• Aggiornamento dell’elenco degli ex allievi e formazione del “libro dei soci”;

• Conferma dell’iscrizione dell’associazione Ex Allievi all’albo della Provincia come Associazione di Promozione Sociale. L’iscrizione permette i seguenti vantaggi: deducibilità fiscale delle donazioni fatte da imprese e persone fisiche;

• Iscrizione al “5×1000 2009” presso l’Agenzia per le Entrate introducendo il Codice Fiscale dell’associazione 03052000167;

• Contributo nella formazione del nuovo corso di studi “Tecnologie tessili della nobilitazione e della moda”, erede dei corsi tessili e tintori;

• L’associazione tiene regolari contatti e collabora con Confindustria Bergamo e l’università;

 

Il Presidente

Alessandro Gigli

Bergamo, 9 Marzo 2009