L’associazione ex allievi dell’esperia

L’associazione Ex Allievi dell’ITIS P. Paleocapa di Bergamo, Associazione di Promozione Sociale ufficialmente riconosciuta dalla Provincia di Bergamo, è sorta e si è sviluppata facendo riferimento a tre valori:

  1. Creare un reale incontro fra la realtà scolastica ed il tessuto industriale. Scuola ed Industria devono cooperare affinché gli allievi acquisiscano le conoscenze e le competenze che il mercato chiede e che sonon in continua evoluzione.
  2. Promuovere un percorso scolastico in cui le conoscenze tecniche teoriche siano affiancate da momenti di realtà pratica. Acquisire conoscenze e vedere concretamente come, dove e con quali metodologie sono applicate è il primo passo del passaggio dallo status di studente a quello di lavoratore.
  3. Promuovere e facilitare l’inserimento degli allievi nell’area Bergamasca. I costi sociali della formazione diventano un investimento per la collettività soprattutto se gli allievi possono mettere a frutto il loro talento nel territorio di origine.

L’Associazione è parte integrante dell’Istituto Esperia, promuove numerose iniziative a favore dell’istituto, degli allievi e degli insegnanti, non ha fini di lucro. Le risorse necessarie allo svolgimento delle attività sono garantite dai Soci e da Enti ed Aziende che condividono la filosofia dell’associazione e le strategie. Ci sono diversi modi per sostenere l’associazione ed i suoi progetti:

  • La quota di iscrizione: la quota di iscrizione è di € 30, integrabile a piacimento e detraibile dalla dichiarazione dei redditi sia per le imprese che per le persone fisiche. I versamenti, intestati all’ “Associazione ex Allievi Istituto Tecnico Industriale di Stato Paleocapa di Bergamo”, possono essere effettuati su conto corrente postale codice IBAN IT16 R0760111100000016442246, oppure su conto corrente bancario codice IBAN IT13G0542811110000000061421 Banca Popolare di Bergamo – Gruppo UBI banca – Filiale di via San Bernardino;
  • Le donazioni: le donazioni sono necessarie per la stampa della Rivista “Esperia” e per realizzare i progetti finalizzati. I versamenti, intestati all’“Associazione ex Allievi Istituto Tecnico Industriale di Stato Paleocapa di Bergamo”, possono essere effettuati su conto corrente postale codice IBAN IT16 R0760111100000016442246, oppure su conto corrente bancario codice IBAN IT13G0542811110000000061421 Banca Popolare di Bergamo – Gruppo UBI banca – Filiale di via San Bernardino. Le Imprese possono dedurre fino a € 1549,37 oppure fino al 2% del reddito di impresa, in base al Testo Unico, art. 100, lettera L; le Persone Fisiche il 19% della somma devoluta, fino ad un massimo di € 2065,83, in base alla Legge 460. lettera i quater;
  • La destinazione del “5 per mille” all’associazione durante la compilazione della dichiarazione dei redditi: durante la compilazione della denuncia dei redditi è possibile scegliere l’Associazione quale destinataria del fondo del “5 per mille” inserendo il codice fiscale dell’Associazione: 03052000167;
  • Collaborare con l’Associazione. Mettersi a disposizione per collaborare con la scuola, gli insegnati, il Consiglio di Presidenza al fine di realizzare progetti, dove l’esperienza di ognuno può essere preziosa, e per sviluppare e migliorare il coordinamento fra l’insegnamento d’aula e la necessità del sistema di impresa bergamasco.

Le iscrizioni e la partecipazione alle iniziative vogliono essere aperte in modo particolare ai neo Ex Allievi, ai quali si offre l’iscrizione gratuita all’associazione per i prime tre anni.

Per ogni informazione o per incontrarci di persona il riferimento è il Sig. Franco Pizzolato, segretario dell’Istituto e dell’Associazione. Si segnala inoltre il sito degli Ex Allievi all’indirizzo www.exallievi.itispaleocapa.it, dove è disponibile on line la Rivista “Esperia”.