Le attività dell’associazione si sono svolte con regolari incontri del Consiglio Direttivo, in cui si sono discusse e preparate le azioni da intraprendere a favore della scuola, per la preparazione della Festa degli Ex Allievi di fine anno, e per la stampa della Rivista Esperia, numero unico. Di seguito elenco le attività svolte:
- Festa degli Ex Allievi di sabato 26 maggio 2007: è intervenuto a parlare ai genitori ed agli alunni delle V classi il dott. Andrea Moltrasio, amministratore delegato della ICRO S.p.A., vice Presidente nazionale di Confindustria con delega per l’Europa e Presidente di Bergamo Scienza, sul tema “Ruolo dell’istruzione tecnica nell’era della globalizzazione: mezzi, prospettive e condizioni per l’impiego e lo sviluppo della carriera dei nuovi diplomandi”. Durante la cerimonia sono state distribuite le borse di studio agli allievi meritevoli, ed alla fine tutti i presenti hanno potuto visitare la nuova palazzina di Meccanica;
- Iscrizione dell’associazione Ex Allievi all’albo della Provincia come Associazione di Promozione Sociale. L’iscrizione permette i seguenti vantaggi: deducibilità fiscale delle donazioni fatte da imprese e persone fisiche, iscrizione al 5 x 1000;
- Ricerca di sponsor, sempre generosi, per la stampa della rivista “Esperia 2007“ ed “Esperia 2008”;
- Raccolta degli articoli da pubblicare sulla rivista “Esperia”;
- Effettuazione di conferenze, rivolte agli allievi del V anno , di orientamento per la scelta della specializzazione e dell’indirizzo universitario, conferenze sul 7° programma quadro della ricerca europea;
- Effettuazione di conferenze tecniche di settore rivolte agli allievi delle IV e V classi;
- Apertura di uno sportello informativo per il tessile a cura del socio Franco Ferrari (rapporto scuola-lavoro, aiuto nella ricerca del posto di lavoro più adatto);
- Organizzazione di scambi scuola-lavoro con la ricerca di aziende disposte ad accogliere gli studenti in stage;
- Collaborazione con la specializzazione di informatica per la realizzazione del sito web www.itispaleocapa.it/exallievi , su cui compare il testo completo della rivista “Esperia 2007” in formato elettronico;
- Collaborazione con il Preside per la formazione di una “rete fra le scuole tessili lombarde”
- Iscrizione al “5×1000 2007 e 2008” presso l’Agenzia per le Entrate;
- Riscatto, per conto della scuola, di alcuni telai per tessitura ricevuti in comodato d’uso dalla ditta Promatech;
- Acquisto e donazione alla biblioteca della scuola di due libri della collana sull’acciaio pubblicati dal Centro servizi AQM di Provaglio d’Iseo;
- Delibera di operare a sostegno dei corsi tessili e tintori, che stanno rinnovando i propri corsi per rispondere alle moderne esigenze delle industrie;
- Raccolta di articoli dei coordinatori di indirizzo per illustrare le attività e gli sbocchi dei diversi settori;
- Collaborazione con il CENTRO SERVIZI VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO e partecipazione alla Banca Dati delle Associazioni sul sito www.csvbg.org;
- L’associazione tiene regolari contatti e collabora con Confindustria Bergamo e l’università;
- L’associazione si è fatta promotrice per la stipula di una convenzione con l’università, indirizzo di laurea in ingegneria tessile, per il riconoscimento di crediti formativi maturati nei corsi tessili e tintori.
Il presidente
Alessandro Gigli
Bergamo 14/02/2008