Con il prossimo anno scolastico 2008/09 , nell’ambito del processo di ristrutturazione dell’istituto, sarà disponibile, anche per l’area elettrica, il nuovo edificio ove si integreranno le attività di aula con quelle di laboratorio, con indubbio beneficio per l’attività didattica complessiva.
La previsione organizzativa dei laboratori ha considerato le esigenze degli indirizzi elettrotecnico ed elettronico, coesistenti all’interno dell’area, e delle sinergie sviluppabili al fine di ottimizzare l’uso delle dotazioni di ciascun laboratorio.
Pertanto al di là dei laboratori specifici di indirizzo quali sono il laboratorio di elettrotecnica (misurazioni elettriche di potenza ) e il laboratorio elettronico ( misurazioni elettroniche di segnale ) sono stati realizzati laboratori comuni, quali sono quelli di Sistemi per l’automazione e di T.D.P. ove buona parte delle attrezzature disponibili sono di impiego comune.
Ciò consente di realizzare processi integrativi tra le due specializzazioni con possibilità di ampliamento del target formativo offerto agli allievi.
Inoltre si è puntato a rinnovare parte delle attrezzature attualmente in uso acquisendo dispositivi tecnologicamente più avanzati ed aggiornati alle innovazioni che si vanno largamente diffondendo nella tecnica esecutiva degli impianti di settore.
A tal proposito già si stanno organizzando nuove unità didattiche che svilupperanno tematiche innovative legate all’impianto elettrico intelligente (domotica), la realizzazione delle reti di comunicazione (cablaggio strutturato) e l’acquisizione automatica delle grandezze elettriche nei processi di misurazione, con momenti di applicazione da svolgere con le nuove dotazioni laboratoriali.
Il nuovo edificio offre inoltre spazi ed aule più confortanti, con livelli di luminosità naturali ad elevato standard tali da migliorare il beneficio acquisibile da parte degli allievi che si troveranno a lavorare in ambienti più accoglienti e gradevoli.
Con questa nuova sistemazione migliorerà senz’altro il livello di gradimento degli ambiti nei quali sono chiamati a lavorare docenti e studenti con benefici tanto per le attività di aula quanto per quelle di laboratorio.
Arialdo Ravanelli
Coordinatore dell’indirizzo Elettrotecnica